
martedì 30 settembre 2008
Torino 1 Lazio 3. Avanti!

lunedì 29 settembre 2008
A prescindere...
Sandro
sabato 27 settembre 2008
Gabriele Sandri. Il libro.



giovedì 25 settembre 2008
LAZIO 3 FIORENTNA 0... PRATICAMENTE PERFETTI!

Praticamente inoperoso. Svolge lavoro di ordinaria amministrazione.
LICHTSTEINER 6,5
La catena Montolivo-Vargas è di burro, gli unodue dello svizzero con Brocchi (e con Foggia) vanno spesso a dama. Non si ferma mai.
SIVIGLIA 7,5 -
Grande ritorno. Giuda la difesa e da sicurezza al reparto, realizza un bel gol di testa.
CRIBARI 6,5
I movimenti di coppia (tra lui e Siviglia) li conosce meglio rispetto a Rozehnal. Imbattibile nel gioco aereo. Non sfigura quando si tratta di impostare. Un rientro con personalità. Esce dolorante.
RADU 6,5
Gioca esterno sinistro, basso. Ma spinge per tutti i 90 minuti. Ancora una grande prova.
BROCCHI 7 -
Un motorino inesauribile. Corre per tre, a volte per quattro. Ma non difetta in qualità. Annienta dalla sua parte Montolivo e rende inutili le avanzate di Vargas. Cosa chiedere di più?
LEDESMA 7
Il compleanno (ha compiuto ventisei anni, auguri) lo passa in compagnia di Kuzmanovic, che gli sta praticamente incollato addosso fino a quando non capisce che deve spostarsi altrove.
MAURI 8
Gioca da intermedio sinistro, come guardiaspalla di Ledesma. Molta corsa, fatica, parecchia qualità. Grande gesto atletico sul gol dell'1 a 0
FOGGIA 7,5
Parte a destra, si sposta a sinistra, poi ancora a destra, quindi nella ripresa Rossi lo piazza definitivamente a sinistra. E’ la svolta. Fa impazzire i difensori viola. Alla sua uscita dal campo riceve una vera e propria ovazione. Forza Pasqualino.
PANDEV 8
Conclude su Frey un’azione in veloicità nata a sviluppata sulla sinistra tra Foggia e Mauri. Parte come trequartista, nella ripresa gioca più avanti ed è sua la rete el 2 a 0.
ZARATE 7,5
Non segna ma resta l’idolo laziale. Combattivo ma impreciso, sfortunato sotto porta. Stavolta per il gol non è aria. Impressiona per la facilità con la quale va al tiro. Una conferma, la sua. Anche senza i gol, che non arriva e lo fa soffrire. Da un suo colpo di testa (sulla traversa) nasce il vantaggio laziale. Insomma, si conferma uno di livello.
MANFREDINI per Foggia al 23’st 6 -Va a dare sostanza a centrocampo. Con la Lazio ormai padrona
MAKINWA per Pandev al 31’st 6 - Per poco non segna.
ROZEHNAL - 40’st per Cribari n.g -Una manciata di minuti e basta
martedì 23 settembre 2008
NON TI CURAR DI LORO! AVANTI PER LA NOSTRA STRADA!
venerdì 19 settembre 2008
lunedì 15 settembre 2008
LAZIO 2 SAMPDORIA 0 A PUNTEGGIO PIENO!

CARRIZO 6,5
Buona prestazione davanti ai suoi tifosi Sbagli un'uscita ma compie due grani interventi.
SIVIGLIA 6
Blocca Cassano. Grande senso di posizione.
LICHTSTEINER 6,5
Buona prova sia in difesa che in attacco. Salva la Lazio con una grande diagonale.
ROZEHNAL 6
Una grave sbavatura in avvio mette a repentaglio la porta di Carrizo, poi è protagonista di un bel salvataggio su assist di Cassano in piena area. Alla distanza prende confidenza e sicurezza.
KOLAROV 6,5
Anche lui sempre pronto ad aggredire gli spazi, arrembante nelle discese, scodella un invitante passaggio che Mauri spreca davanti alla porta.
BROCCHI 6
Meglio che all’esordio, ma ancora non al massimo. Si muove bene, più aggressivo e presente nel vivo della manovra a supporto di Ledesma.
LEDESMA 6,5
Poche le sortite offensive, sballa un destro da fuori e qualche passaggio di troppo. Non al top, ma comunque importante nell’economia del gioco.
MAURI 7
Con un movimento continuo alle spalle delle punte disorienta dagli avversari e innesca buone azioni, apprezzabile un servizio profondo per Pandev fermato in fuori gioco. Bbaglia un gol all'inizio a pota vuota.
PANDEV 7
Difende palla, dribbla, segna: un repertorio completo.
ZARATE 8
L’Olimpico scopre il nuovo idolo. Una rete di straordinaria bellezza, dribbling, accelerazioni, conclusioni di destro e sinistro: il giovane argentino dimostra di essere un attaccante moderno e completo, in possesso di numeri da campione.
MANFREDINI 6
Rileva Meghni, dando maggiore sostanza al centrocampo.
FOGGIA NG
Entra carichissimo dribla uomini come birilli.
DE SILVESTRI NG
Ritorno importante
giovedì 11 settembre 2008
Tra i furiosi del calcio...

martedì 9 settembre 2008
IL MIO CANTO LIBERO...

Come tutti sanno, Lucio Battisti era ed è ancora un grande tifoso della Lazio. Si narra, anche dai suoi stessi familiari, che una volta raggiunta la notorietà, Lucio non voleva abbandonare la sua Lazio. Per seguirla andava allo Stadio in modo che la gente non poteva riconoscerlo. Un grande Laziale! Da lassu continua a tifare!
lunedì 8 settembre 2008
TUTTI PAZZI PER PANDEV...

giovedì 4 settembre 2008
NASCE IL PROGETTO L@zio

Diablo
mercoledì 3 settembre 2008
"Sono della Lazio e ho portato il calcio a Roma"
Siamo nel 1902, La Lazio sin dalla sua fondazione promuove tra le sue attività il podismo, atletica leggera, nuoto, ginnastica, canottaggio e tanto altro ancora..i giovani romani s'iscrivono, affascinati dai colori e dall'ardore che i soci mettono nelle gare cittadine e in giro per l'Italia. Un giorno di marzo però nella sede di Via Valadier 6 compare l'uomo che cambierà la storia del calcio romano...Bruno Seghettini del Racing Club di Parigi, il quale chiede ai soci se la Lazio praticasse il football, i giovani Laziali interdetti non compresero il signifacato della parola ma affollato il campo di Piazza d'Armi, ritrovo delle attività laziali, rimasero affascinati dal regalo che il frate italo-francese aveva in regalo per loro, il primo pallone romano...da quel giorno di marzo i Laziali si riunirono per mesi sul campo divisi per 2 squadre praticando il gioco della "pelota"...e da queste accese partite nacque la voglia di cimentarsi e di emularla, pochi mesi dopo da alcuni soci distaccatesi nacque la Virtus.Il primo grande incontro fra le due rivali avvenne nella primavera del 1902 dopo una notte passata in Via Valadier esce fuori la prima formazione della storia Balestrieri, Grassi, Grifoni, Pollina,D'Amico,Mariotti, Pellegrini,Ricci,Masini, Golini e Ancherani...quel giorno Ancherani era tutt'uno con il pallone c'era di più di una semplice partita, c'era l'onore e l'orgoglio di essere Laziali..Lazio-Virtus: 3-0 prima tripletta della storia per il primo derby romano... ogni tifoso Laziale può fregiarsi grazie a Bruno Seghettini e Sante Ancherani di una celebre frase molto conosciuta.."Sono della Lazio e ho portato il calcio a Roma".
lunedì 1 settembre 2008
Cagliari 1 - Lazio 4. Buona la prima
